facebook
linkedin
instagram

info@desperateworkers.com

Desperate Workers

All Right Reserved 

© 2020 - 2025 Desperate Workers

What a contrarian thinks. 

 

Buona lettura. 

#030 | La società dei consumi di Jean Baudrillard

 

#029 | La fine della cultura di Eric J. Hobsbawm

 

#028 | La mente di Alberto Oliverio

 

#027 | Pronto soccorso per insicuri cronici di Bärbel Wardetzki


#026 | Il giudizio degli altri di Arthur Schopenhauer


#025 | Cattivi capi, cattivi colleghi di Alessandro e Renato Gilioli

 

#024 | Sei lezioni sulla storia di Edward Carr

 

#023 | La vita, istruzioni per l'uso di Georges Perec

 

#022 | La società dei makers di David Gauntlett

 

#021 | Un cervello dell'età della pietra nell'era degli schermi di Richard E. Cytowic

 

#020 | Curiosi di Mario Livio

 

#019 | Il cigno nero di Nassim Nicholas Taleb


#018 | Il libro dei pigri felici di Passig e Lobo

 

#017 | Il bambino perduto e ritrovato di Alba Marcoli

 

#016 | Contro gli incappucciati della finanza di Federico Caffè

 

#015 | Nozionismo e nozioni di Umberto Eco

 

#014 | Le armi della persuasione di Robert B. Cialdini

 

#013 | Un cervello dell'età della pietra nell'era degli schermi di Richard E. Cytowic

 

#012 | La scimmia nuda di Desmond Morris

 

#011 | Il buio oltre la siepe di Nelle Harper Lee

 

#010 | Il mondo alla McDonald's di George Ritzer

 

#009 | Consigli a un giovane ribelle di Christopher Hitchens

 

#008 | L’intelligenza artificiale di Melanie Mitchell

 

#007 | L'amica genale di Elena Ferrante

 

#006 | Patrimonio di Philip Roth

 

#005 | La mucca viola di Seth Godin

 

#004 | La banalità del male di Hannah Arendt

 

#003 | Le piccole virtù di Natalia Ginzburg

 

#002 | L'arte della vittoria di Phil Knight

 

#001 | Questa è l'acqua di David Foster Wallace